APPRENDI DIVERTENDOTI INSIEME AL CAVALLO
e, se ti piace l'insegnamento, DIVENTA UN PROFESSIONISTA ETICO!
La Scuola di Equitazione Etica (SEE) si pone come un caposaldo innovativo e rivoluzionario nel panorama dell’equitazione.
Essa abbraccia l’approccio cognitivo-relazionale e mira alla diffusione e all’insegnamento di attività per chi desideri sviluppare una relazione equa ed etica con il cavallo, nel rispetto delle sue prioritarie esigenze psico-fisiche. Si tratta di un vero e proprio stile di vita insieme al cavallo.
La Scuola si avvale del supporto scientifico di etologi e docenti certificati di esperienza decennale ed utilizza i più moderni metodi e strumenti didattici, affinché il processo di apprendimento risulti efficace e divertente in ogni fase del percorso.
I percorsi formativi proposti dalla SEE sono strutturati in modo da far acquisire sia conoscenze (il sapere) che competenze (il saper fare) e accompagnano l'allievo dai primi passi fino agli ambiti più avanzati, attraverso il percorso per appassionati o il percorso per chi desidera fare dell’Equitazione Etica una professione.
Al fine di fornire un'alta formazione nella relazione umano-equino, la SEE ha adottato già dal 2017 la DIDATTICA prevista dall'Unione Europea e ora recepita anche dal CONI (sistema SNAQ: Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi).
Le principali caratteristiche introdotte riguardano:
• l’articolazione della formazione professionale in 5 diversi livelli di qualificazione con funzioni, compiti e responsabilità differenziate;
• il passaggio da una formazione costruita sul numero di ore erogate ad una formazione definita dal RAGGIUNGIMENTO di COMPETENZE necessarie per esercitare al meglio le funzioni previste per ciascun livello;
• il riconoscimento, nel percorso formativo dei tecnici, delle ESPERIENZE MATURATE e delle COMPETENZE RAGGIUNTE anche in ambiti non formali;
• l’attuazione di un sistema di crediti, valorizzando il loro riconoscimento e la loro trasferibilità;
• l’introduzione di una duplice certificazione: la qualifica e l’abilitazione, con la conseguente attenzione all'importanza della formazione permanente.
Staff
Percorsi didattici
La SEE propone sia percorsi per appassionati che per professionisti.
I primi sono rivolti a tutti coloro che desiderano crescere nella Relazione Etica in un processo che li accompagni dalle fondamenta fino ai traguardi più avanzati, in un continuo e stimolante progresso. I percorsi per professionisti sono invece indirizzati a chi desidera contribuire attivamente alla diffusione di questo approccio facendo della propria passione una professione.
Riconoscimenti
La SEE è riconosciuta a livello nazionale dal CONI attraverso ASI, primario ente di promozione sportiva, e rilascia abilitazioni ufficiali valide su tutto il territorio nazionale.
Ricerca scientifica Strumenti didattici
|
|
|
La Scuola propone 2 percorsi formativi etici
![]() |
![]() |
![]() |
percorso Per Appassionati |
percorso Per professionisti |